Alberto Pio è un nome di origine italiana. Deriva dal nome tedesco Adalberto, che significa "nobile e brillante". Il nome è composto da due parti: "adal", che significa "nobile" o "illustre", e "bert", che significa "brillante" o "famoso".
Il nome Alberto Pio ha una storia antica. Il primo personaggio storico Notable con questo nome era Alberto I di Germania, un duca del X secolo che è statobeatificato dalla Chiesa cattolica per la sua santità e i suoi atti di carità.
Nel corso dei secoli, il nome Alberto Pio è stato portato da molte figure importanti della storia italiana, tra cui Alberto Pio di Savoia, un cardinale italiano del XVI secolo, e Alberto Pio di Carpi, un condottiero italiano del XV secolo.
Oggi, il nome Alberto Pio continua ad essere popolare in Italia, soprattutto nella forma abbreviata di Alberto. È considerato un nome forte e distintivo che esprime nobiltà e brillantezza.
Il nome Alberto Pio ha avuto un picco di popolarità negli anni 2002 e 2005 in Italia con rispettivamente 28 e 24 nascite registrate. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è stato piuttosto variabile nel tempo, oscillando tra un minimo di 6 (nel 2000, 2022 e 2023) e un massimo di 28 (nel 2002). In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 128 nascite con il nome Alberto Pio in Italia.